Protezione Civile della Regione Campania hanno emanato un avviso di allerta meteo per piogge e forti temporali valido a partire dalle 21 di oggi, giovedì 2 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 3 novembre, sull’intero territorio regionale.
Scattato il livello arancione
Parliamo di un’allerta di livello arancione sulle zone 1, 2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). L’allerta è gialla sul resto della regione.
Molto forti i venti su tutto il territorio
Su tutta la Campania secondo le ultime rilevazioni si scateneranno venti molto forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte. I temporali, anche di forte intensità, “daranno luogo ad un rischio idrogeologico diffuso e ad un rischio idraulico, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse”. La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione.
Potrebbe interessarti anche: Rissa al McDonald’s: padre e figlio arrestati per tentato omicidio
Segui SiComunicazione su Google News