In queste settimane si sta registrando una ripresa della circolazione del covid. Un sensibile aumento dei casi positivi che preoccupa per quella parte di popolazione che non ha ancora completato il ciclo vaccinale o che addirittura non ha fatto neanche la prima dose. L’appello è ancora una volta a vaccinarsi. Intanto i medici di base (Fimmg) dal canto loro lamentano “comportamenti più rilassati da parte dei cittadini”, con tanto di denuncia di un rinnovato scarso uso delle mascherine e di una generale minore attenzione alla sicurezza.
Crescita dei contagi tra i giovanissimi
Il tasso di aumento dei casi è superiore ad ogni altro nella fascia tra i 14 e 29 anni, ma preoccupa i medici anche la scarsa percentuale di vaccinati nella fascia d’età pediatrica 5-12 anni. Intanto preoccupa la grave situazione di capacità recettiva in cui versano i pronto soccorso dei maggiori presidi ospedalieri della rete sanitaria cittadina. I pronto soccorso napoletani contano ormai su forze sempre più esigue, sotto stress, e del tutto inadeguate a far fronte alla pressante richiesta di soccorso che arriva dal territorio.
Potrebbe interessarti anche: Napoli capitale della lotta alle mafie, migliaia in piazza (sicomunicazione.it)