Cerca
Close this search box.

G20, le prime dichiarazioni condivise: povertà è legata a disastro ambientale

Si parla anche di:

Il primo risultato concreto è stato il riconoscimento, per la prima volta, dell’interconnessione tra clima, ambiente, energia e povertà, così il ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, ha voluto esprimere il proprio entusiasmo per un risultato che, per quanto possa sembrare oggettivo agli occhi della gran parte della popolazione mondiale, non è probabilmente così per i tecnicismi della diplomazia alle prese tra stati e multinazionali. La sessione conclusiva dell’incontro di Napoli ha invece visto protagoniste in particolar modo l’energia e il clima, ambiti di scontro piuttosto forti tra i vari Paesi e le proprie istanze economiche, in particolar modo tra gli stati cosiddetti in via di sviluppo, legati a sistemi tradizionali e altamente inquinanti di produzione energetica, e quelli del cosiddetto Occidente dove l’opinione pubblica è fortemente orientata verso la sostenibilità. Ma si incassa la prima vittoria, con il documento che Cingolani ha definito come il frutto di un incessante lavoro portato avanti mediante molteplici incontri internazionali a partire da febbraio. Il ministro ha poi sottolineato che le 10 linee di intervento che riflettono la visione del Pnrr italiano: soluzioni naturali per il clima, lotta al degrado del suolo, sicurezza alimentare, uso sostenibile dell’acqua, tutela degli oceani, lotta alla plastica in mare, uso sostenibile e circolare delle risorse, città sostenibili, educazione, finanza verde.

https://www.sicomunicazione.it/g20-le-prime-dichiarazioni-condivise-poverta-e-legata-a-disastro-ambientale/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi