Cerca
Close this search box.

G7 Cultura, dalla visita ai musei al concerto con Bocelli a Pompei

Si parla anche di:

La difesa e la promozione delle identità culturali e linguistiche nel mondo digitale, le prove e le opportunità dell’intelligenza artificiale per la cultura e la creatività, la lotta al traffico illecito di beni culturali e gli effetti del cambiamento climatico sul patrimonio culturale. Il G7 della cultura di Napoli e Pompei ha messo sul tavolo tutti questi argomenti.

I componenti delle delegazioni internazionali sono state accolte al museo archeologico di Napoli dal ministro della cultura Alessandro Giuli per una visita esclusiva del museo partenopeo. Il giorno dopo protagonista Palazzo Reale, dove si è svolta una visita dedicata ai partecipanti del G7, e via subito ai lavori del penultimo giorno. Palazzo Reale protagonista come il parco archeologico di Pompei.

Il ricordo di Giovanbattista Cutolo durante il concerto a Pompei

Si è svolto nella serata di ieri il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi. Emozioni che non sono mancate grazie a magistrali esecuzioni di brani di Puccini, Rossini, Verdi e Bellini. A seguire è salito sul palco anche Andrea Bocelli che ha cantato vari brani prima del finale con un grande classico partenopeo come “‘O sole mio”. Serata di Pompei contraddistinta anche dal ricordo di Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso in Piazza Municipio a seguito di una lite alle prime luci del mattino del 31 agosto dello scorso anno. Amico dell’orchestra Scarlatti, come lo definisce il ministro Giuli sul palco di Pompei.

https://www.sicomunicazione.it/g7-cultura-dalla-visita-ai-musei-al-concerto-con-bocelli-a-pompei/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi