Geolier chiama, Napoli risponde. Con la consacrazione definitiva dell’artista di Secondigliano arrivata dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, “I p’ me, tu p’ te” viene suonata a più non posso dalle radio, guadagnando ancora spazio nella diffusione pubblica. A cantarla, però, non è solo chi la sente in radio o sulle piattaforme di streaming, ma anche chi, passeggiando in città, si ritrova davanti a Metroman.
L’artista di strada famoso per le sue incursioni sui mezzi di trasporto e negli spazi pubblici, è stato questo weekend a Napoli, dove, tra una canzone e l’altra, ha invitato a cantare la hit di Geolier la folla che domenica si trovava a camminare tra i Quartieri Spagnoli e via Toledo. Nel video che lo stesso Metroman – aka Nicolò Modica – ha diffuso in rete, lo spettacolo della festa in strada.
Metroman feat Geolier, il successo per le strade della città
Attivo dal 2007 come artista di strada, Metroman – aka Nicolò Modica – nasce e cresce a Grugliasco, nel torinese, ma è di origini siciliane. L’appassionato di musica decide, all’età di ventisei anni, di armarsi di zaino e amplificatori e di girare sulle linee delle metropolitane prima di Milano e poi di Roma, portando in giro per i centri urbani la gioia della musica. Uno zaino con dentro un amplificatore, un microfono e tanta positività portano Modica a riproporre con successo il suo spettacolo itinerante anche all’estero. Da Parigi a New York, Metroman esporta esclusivamente positività, facendo cantare a squarciagola e ballare chi lo incontra durante i suoi concerti improvvisati.
Potrebbe anche interessarti: Geolier, biglietti sold out per i 3 concerti al Maradona
Oppure: Geolier incontra Manfredi e riceve targa, attesa al Maschio Angioino
Segui SiComunicazione su Google News