Sull’isola di Ischia sono caduti in 6 ore, tra i 120 ed i 155 mm di pioggia, con un valore orario di oltre 50 mm tra le 4 e le 5 di questa notte. Massimiliano Fazzini, geologo – climatologo: “E dal mese di luglio ad oggi, il dissesto idrogeologico che oramai caratterizza tutti gli ambienti morfoclimatici della penisola, ha mietuto quaranta vittime. Non si può più pensare di proseguire su questa drammatica rotta sulla quale si susseguono situazioni devastanti. I cambiamenti climatici devono farci paura!”.
E’ sempre l’uomo la causa di queste tragedie
Prosegue Fazzini: “Se una zona è soggetta a frani è pericolosa se non c’è impronta umana, se noi costruiamo da pericolosa diventa vulnerabile e può causare vittime. Per questo ho coniato un nuovo termine Rischio Antopoclimatico che mette insieme quelli che sono i rischi della terra con quelli causati dall’incuria dell’uomo o dalle scarse risorse per curare il territorio
Potrebbe anche interessarti: Ritrovati 3 dispersi, si cercano ancora 12 persone. Ci sono 100 sfrattati
Segui SiComunicazione su Google News