Tragedia sfiorata lunedì scorso, a San Sebastiano al Vesuvio, quando due autovetture si sono scontrate violentemente. L’incidente è avvenuto su via Libertà, quando un’Audi, che procedeva a velocità elevata, ha tentato un sorpasso pericoloso, travolgendo una Fiat 500 nche sopraggiungeva. Nonostante i gravi danni riportati dalle due autovetture, in particolare per la Fiat, con l’anteriore completamente squarciato e uno degli pneumatici strappato via, non ci sono stati feriti.
A denunciare l’ennesimo episodio di alta velocità e manovre azzardate, è stata proprio la conducente dell’auto più piccola:«Sono viva per miracolo. La mia Fiat è andata distrutta, ma non è il primo incidente su questa strada.In passato ci sono stati anche incidenti mortali». La donna, si è risvolta al deputato di Allenza Verdi-Sinistra Francesco Emilio borrelli, dichiarando la mancanza di adeguati controlli stradali da parte delle autorità locali: “Gli enti competenti dovrebbero garantire maggiore sicurezza sulle strade, istallando dossi o rotatorie che evitino incidenti e morti sulla strada.”
A sua volta il deputato, lancia un appello alle autorità predisposte al controllo e alla vigilanza della sicurezza stradale, sostendendo che: “Serve una vera rivoluzione del Codice della Strada. Le modifiche approvate di recente sono inadeguate e insufficienti a fermare irresponsabili e criminali del volante. Bisogna introdurre pene certe, aumentare i controlli, installare più dissuasori di velocità e, come già fatto a Bologna, portare il limite di velocità nei centri urbani a 30 km/h”.
Borrelli , impegnato nella lotta per la sicurezza stradale, ancora una volta si schiera dalla parte dei cittadini. Necessari adeguati cambiamenti prima che si verifichi un’altra tragedia.
Potrebbe interessarti anche: Salerno, donna cerca di consengare hashish in carcere al compagno: scatta l’arresto
Oppure: Tentata evasione di un detenuto dal carcere di Napoli Secondigliano: bloccato dagli agenti
Segui SiComunicazione su Google News