Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Raggiro sugli aiuti comunitari, 3 imprenditori nei guai ad Avellino

Si parla anche di:

La Guardia di Finanza di Avellino ha constatato una indebita percezione di € 58.000,00, in violazione della norma in materia di aiuti comunitari al settore agricolo.

Nei guai imprenditori del capoluogo irpino

L’attività ha consentito di individuare tre imprenditori agricoli, tutti di Avellino che, per il periodo dal 2012 al 2019, pur non avendo alcun titolo di proprietà o utilizzo su alcuni terreni agricoli, hanno richiesto ed ottenuto il beneficio in parola mediante l’esposizione di dati o notizie false nelle domande di accesso.

Importi percepiti da restituire

Con l’istituzione dell’ufficio della Procura europea, competente per i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione, che si affianca alla Procura della Repubblica competente per territorio, i beneficiari sono stati segnalati sia al Procuratore europeo delegato di Napoli che alla Procura ordinaria di Avellino, per la violazione prevista e punita dall’art. 2 della L. 898/1986, oltre che per il reato previsto e punito dall’art. 640, 2° comma, del codice penale. I soggetti sono tenuti in ogni caso alla restituzione di quanto indebitamente percepito ed al pagamento di cospicue sanzioni amministrative pecuniarie, erogate dagli organismi competenti.

Potrebbe interessarti anche: Dieci anni di truffe assicurative: 4 arresti e 23 indagati

Oppure: Poggiomarino, Carabiniere fuori servizio sventa violenza sessuale

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/guardia-finanza-avellino-sequestro/

In evidenza

CRONACA

POLITICA