Isole unite per vaccinare la popolazione e far ripartire il turismo. Un intento comune che sarà espresso in un documento unico firmato da tutti i sindaci dei comuni di Capri, Ischia e Procida e che sarà presentato nelle prossime ore al Generale Francesco Paolo Figliuolo. La proposta nasce dall’incontro online organizzato dal Gruppo dei Moderati Regione Campania. Un incontro pubblico super-partes al quale
hanno preso parte tutti i rappresentanti dei comuni delle Isole del Golfo di Napoli e il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.
“Come Moderati, già a febbraio fummo i primi a sottoporre all’attenzione la necessità di vaccinare la popolazione delle isole – sottolinea il Capogruppo regionale Pasquale Di Fenza– intuendo che sarebbe stata un’operazione non molto complicata dato il numero degli abitanti,ma con grandi vantaggi per tutto il sistema paese. Ad oggi è importante che chi guida le scelte di Governo comprenda tale
necessità e ascolti le voci dei cittadini delle isole”.
Dopo i saluti di Portas è intervenuto Francesco Del Deo, sindaco di Forio, ma anche Presidente dell‘Associazione Nazionale delle Isole Minori, che ha annunciato due importanti incontri nei prossimi giorni col Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e col Generale Francesco Paolo Figliuolo per presentare le richieste delle isole in vista della prossima stagione estiva.
A Del Deo ha fatto seguito il sindaco di Procida, Raimondo Ambrosino “N ei giorni scorsi a Procida, in un solo giorno, abbiamo organizzato la vaccinazione per 700 abitanti dell’isola grazie alla partecipazione di diversi medici. Tutta l’isola di Procida si potrebbe vaccinare con poco dispendio di energie in soli 3 giorni. Penso che questo rappresenti un esempio di riferimento anche per tante isole e località in Italia”.
Sul dibattito di questi giorni è intervenuto il sindaco di Capri, Marino Lembo “Se la Fiat chiede di vaccinare i suoi dipendenti, va bene, ma se si chiede di vaccinare la filiera turistica delle isole succede uno scandalo. Non mi preoccupa la concorrenza della Grecia -continua Lembo -. Il turismo americano, ad esempio, lancia segnali di voler venire presto sulle isole. Sono poi confermate le regate della Rolex Cup con imbarcazioni che vengono da tutto il mondo. Se si crea una bolla di sicurezza le persone arrivano da tutte le nazioni. Dobbiamo fare presto perchè il tempo passa e siamo già quasi a maggio“.
L’incontro è stato concluso dal Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola – Bisogna unire il criterio delle fasce di età col criterio delle categorie economiche. Si parte dalle isole perchè hanno prestigio internazionale ed è necessario proteggerne la popolazione perchè non sono presenti le stesse strutture che ci sono sulla terra ferma. Non c’è contrapposizione. Dopo i vaccini agli gli over 60 non ci sono limitazioni nazionali, bisogna darsi quindi dei criteri. Turismo, Isole e fasce costiere. Auspico anch’io la rapida stesura di un documento unitario dei comuni delle isole”.