Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Comune di Napoli ritira 101 licenze di taxi: i dettagli

Aumentano i controlli sui tassisti dopo la denuncia della sigla sindacale Sitan. L’amministrazione comunale si sta impegnando nel contrasto alle irregolarità e da gennaio di quest’anno sono 101 le licenze sospese. Alto anche il numero dei procedimenti a carico degli esercenti di taxi, che sono 257 (poco meno di uno al giorno, da inizio gennaio fino al 30 settembre) e risultano più efficaci quando vengono avviati dopo le segnalazioni degli agenti della polizia municipale.

I tassisti scorretti “sfruttano” i turisti

La situazione sembra essere migliorata con i presidi diurni dei vigili dalle 8 alle 20 in stazione e al molo Beverello, che sorvegliano sul rispetto delle file mentre all’aeroporto sono state organizzate delle operazioni notturne. Mira dei tassisti scorretti sono soprattutto i turisti. Infatti arrivano a guadagnare anche 250 euro al giorno con poche corse a discapito dei lavoratori onesti. Per tutti i casi di irregolarità segnalati al Servizio Trasporto Pubblico Locale del Comune fino al 30 settembre (257 totali) è stata aperta un’istruttoria.

200 sanzioni da inizio anno, i tassisti abusivi sono ancora tanti

Le sanzioni, complessivamente, sono state 200 da inizio anno (99 diffide e 101 sospensioni di licenza). E nell’ultima commissione, i consiglieri hanno lavorato alla possibilità di richiedere alla giunta un aumento delle licenze. Dall’altro lato ci sono i tassisti, che temono la concorrenza di Uber e che devono fronteggiare non solo la violazione delle regole da parte di una minoranza della categoria, ma anche la concorrenza dei tanti tassisti abusivi che esercitano senza licenza.

Potrebbe interessarti anche: Rinnovo camera di commercio, Aicast denuncia De Luca

Oppure: Asl Napoli 3, stabilizzati 150 operatori: saluto con il presidente De Luca

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/il-comune-di-napoli-ritira-101-licenze-di-taxi-i-dettagli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA