Un viaggio di parole e vissuti: mercoledì 8 ottobre (alle ore 15.30) presso l’Unione Industriali di Napoli la psicologa e psicoterapeuta Amelia De Michele presenta il suo libro “Il mio cammino nell’autismo”.
L’incontro, promosso da Annamaria Schena (Direttrice Generale di Villa delle Ginestre) per la sezione Sanità dell’Unione Industriali, permetterà alla platea di esperti del settore e genitori, attraverso il libro della De Michele, di fare un vero e proprio “viaggio” nelle esigenze delle persone autistiche, volto a comprendere al meglio le modalità per accoglierle e per adeguare, in funzione di esse, la nostra Società.
Insieme alla Schena, aprirà i lavori Giovanni Severino, Presidente della Sezione Sanità di Unione Industriali Napoli; seguiranno gli interventi di Carmela Bravaccio, Docente di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed il contributo artistico dell’attrice Cristina Donadio.
L’esperienza diretta della De Michele, anche mamma di due figli autistici, consentirà quindi di animare un dibattito – moderato da Enzo d’Errico, Direttore del Corriere del Mezzogiorno – che si pone, tra le altre cose, lo scopo di superare stereotipi e paure, per costruire un’idea di inclusione reale e autentica.
Per parlare di autismo come ricchezza e valorizzazione delle diversità, infatti, vi è prima il bisogno di porre le basi per strumenti educativi e comportamentali che aiutino a migliorare la vita quotidiana delle persone e delle loro famiglie.
L’incontro diventerà quindi anche spazio di ascolto e di condivisione, per un “cambio di prospettiva”, finalizzato a valorizzare la persona nella sua unicità ed a sottolineare l’importanza della rete tra istituzioni, comunità e famiglie.
Attraverso iniziative come questa, l’Unione Industriali Napoli conferma, ancora una volta, il proprio impegno nel promuovere una Società inclusiva, capace di riconoscere il valore di ciascun individuo, contribuendo, nel contempo, a costruire percorsi di crescita comuni.