Da domani sera tutti in ritiro all’Hotel degli Dei di Pozzuoli. Lo ha voluto fortemente Antonio Conte. La gara contro il Cagliari non sarà una passeggiata, nonostante la salvezza già raggiunta dai sardi.
Con il Cagliari non è una passeggiata
Vedi le parole di un mister tenace come Davide Nicola che vuole chiudere la stagione con una bella figura in terra partenopea. Il Napoli resta blindato per circa 24 ore e lascerà Pozzuoli per raggiungere lo stadio nel tardo pomeriggio di venerdì. La mattina del match gli azzurri faranno prima colazione poi prenderanno parte ad una riunione tecnica con tutto lo staff di Conte, qualche ora di relax e poi via sul pullman in direzione Maradona, distante meno di 10 minuti. Conte cambia dunque la routine, ma la decisione di concentrarsi tutti uniti verso lo stesso obiettivo è stata accolta di buon grado da tutta la ciurma.
Conte dovrà tenere conto delle assenze di Lobotka e Buongiorno: difficilissimo, salvo sorprese, il loro impiego. Sperando che Lukaku ritrovi la via del gol e Gilmour le giuste geometrie in mezzo al campo.
Le ultime sui possibili festeggiamenti
In caso di festeggiamenti, li aspettano un intero popolo, a differenza di quanto visto nel 2023, in queste ore viene ulteriormente confermata la volontà di far sfilare i neo campioni d’Italia sul bus scoperto.
Secondo quanto si apprende l’indicazione è quella di lunedì 26 maggio, con il bus che scalderà i motori dalle 15 in poi pronto alla storica festa del quarto tricolore. Il sindaco di Napoli nel caso di festa ha invitato tutti a non prendere la propria auto per evitare gravi problemi di ordine pubblico in diverse zone di Napoli. Tre i maxischermi per seguire il match contro il Cagliari. Saranno in Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Esposito nel quartiere Scampia.