L’Asl di Caserta si affida ancora una volta all’Esercito per ultimare nel più breve tempo possibile la campagna vaccinale anti-Covid, in particolare nell’area della provincia in cui la situazione dei contagi fa registrare ancora numeri importanti, ovvero a Maddaloni – primo comune del Casertano con 135 casi attuali – e nei meno popolati comuni limitrofi, come San Felice a Cancello (31 casi) e Santa Maria a Vico (40). È infatti attivo da qualche giorno l’hub vaccinale alla Caserma Mauro Magrone di Maddaloni, sede della scuola di commissariato dell’Esercito Italiano, di cui è comandante il generale Francesco Riccardi; è il secondo hub gestito dall’Esercito in provincia dopo quello di Caserta, allestito ormai dal primo marzo alla caserma Ferrari Orsi, sede della Brigata Bersaglieri Garibaldi. E se a Caserta si somministrano seimila vaccini al giorno, a Maddaloni si è già arrivati a circa 1200 dosi quotidiane (si punta alle duemila al giorno), con oltre seimila vaccini somministrati dal primo giugno. Oggi si è tenuta una cerimonia di presentazione dell’hub, alla presenza delle autorità. Per il presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero, “con l’hub aperto a Maddaloni, contiamo di far diventare quanto prima la provincia di Caserta ‘Covid free’; è un passo avanti importante verso il pieno ritorno alla normalità, ed è il frutto di una sinergia fondamentale tra istituzioni, ovvero tra Esercito Italiano, Regione Campania, Asl di Caserta, Comune e Protezione civile di Maddaloni“.
