“Avremo la forza per combattere le battaglie politiche e… ortopediche”. Sono le parole del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, balzato ironicamente alle cronache nazionali a seguito di una caduta letteralmente gambe all’aria durante il brindisi di fine anno. Come si vede nelle immagini che hanno fatto il giro del web, un addetto al cerimoniale aveva spostato la poltrona a De Luca, il presidente non lo aveva visto crollando al suolo mentre stava per risedersi.
L’incontro con la stampa al Palazzo della Regione
All’indomani dell’accaduto il governatore della Campania ha tracciato il bilancio del 2023 ormai quasi alle spalle in una conferenza stampa sul lavoro svolto in Regione Campania, traguardi raggiunti e tappe fondamentali di un anno non certo leggero o privo di complicazioni.
“Un messaggio di speranza”
“Vorremmo arrivasse un messaggio di speranza ai cittadini, sebbene le condizioni siano critiche, esordisce il Presidente. Sinteticamente vi ricordo che abbiamo pubblicato gare d’appalto per opere pubbliche per un valore di 6 miliardi di euro. Questa azione costituisce il contributo al lavoro più importante registrato nell’area meridionale. Inoltre, abbiamo investito oltre un miliardo per la nuova rete ospedaliera, 180 milioni di euro per la fornitura dei servizi ospedalieri.”
Gli investimenti per Salerno
Salerno particolarmente al centro dell’agenda della regione con investimenti di livello, si parla dei lavori di completamento dello Stadio Arechi a Salerno e l’edificazione di un Palazzetto dello sport. Poi l’attivazione dell’aeroporto di Salerno nell’estate 2024 offrirà i primi servizi.