Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Porto di Napoli, inaugurato il sottopasso di accesso alla metro

Si parla anche di:

Alvaro Siza, l’archistar portoghese leone d’Oro alla Carriera in occasione della 13° Mostra Internazionale di architettura di VeneziA, che ha curato il progetto e la realizzazione della stazione Municipio della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, l’aveva ideato già a partire dall’inizio del duemila.

Parliamo del sottopasso di accesso alla metro direttamente dall’area del porto turistico. duecento metri di percorso sotterraneo che mostreranno il bastione medievale in tufo giallo e un fascio di luce naturale dalla piazza sovrastante con un effetto ottico di non poco conto. “Un’opera di particolare pregio non solo infrastrutturale, ma soprattutto archeologico, storico ed architettonico, nuovo punto di forza del sistema integrato della mobilità cittadina.” Si legge in una nota del comune di Napoli.

Il sottopasso ha la funzione di ridurre il numero di attraversamenti pedonali e di migliorare la viabilità su via Cristoforo Colombo. Tutto possibile grazie all’accesso diretto dai varchi di via Depretis e via Medina. Per gli utenti è stato anche disposto un nuovo infopoint che servirà a garantire l’accoglienza e a fornire informazioni turistiche soprattutto ai folti gruppi organizzati. L’inaugurazione del sottopasso si è tenuta alla presenza del governatore regionale Vincenzo De Luca e del primo cittadino Gaetano Manfredi.

“Un grande passo per smussare le criticità presenti in città. Dovremo fare in modo di convincere che la cosa migliore è usare il sottopasso.” Questo il commento dell’assessore ai trasporti del comune Edoardo Cosenza.

https://www.sicomunicazione.it/inaugurato-sottopasso-metropolitana/

In evidenza

CRONACA

POLITICA