Un incendio, questa notte, è divampato nel cuore del centro storico di Napoli. A bruciare, un edificio semi-abbandonato in via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi.
L’edificio in fiamme era disabitato
La palazzina, rifugio per senza fissa dimora, bruciava ancora nella mattinata e l’intervento, sebbene tempestivo, dei vigili del fuoco ha permesso di domare le fiamme solo dopo alcune ore. Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia giunti sul posto, a bruciare per primo sarebbe stato un deposito all’interno del palazzo: le cause del rogo non sono ancora state chiarite, ma non è esclusa la natura dolosa. L’edificio, occasionalmente rifugio notturno per senzatetto, è stato perlustrato anche dai medici del 118, che avrebbero confermato l’assenza di feriti.
Le indagini in corso per quantificare i danni dell’incendio
Autobotti e pompieri hanno lavorato senza tregua per diverse ore per domare l’incendio, le cui fiamme hanno innalzato una colonna di fumo acre sul cielo di Napoli visibile anche a diversi chilometri di distanza. Ora che la situazione è sotto controllo, i tecnici sono al lavoro all’interno dell’edificio per verificare se le fiamme possono aver provocato danni strutturali al palazzo: l’assenza di feriti è sicuramente un bene, ma una palazzina pericolante nel cuore pulsante del centro storico partenopeo sarebbe un danno molto grave per la città.
Potrebbe anche interessarti: Incendio al Lido la Pietra di Via Napoli, distrutta la storica struttura
Segui SiComunicazione su Google News