“Esprimo la più sincera vicinanza e il cordoglio dell’Acen e mio personale alle tre famiglie colpite da questo drammatico incidente sul lavoro. Siamo di fronte a una sconfitta per tutti coloro che scelgono di operare, impegnandosi ogni giorno con fatica e costanza, nella legalità, senza scegliere scorciatoie o compromessi”. Così, a poche ore dalla tragedia che si è abbattuta sulla zona del Rione Alto di Napoli, il presidente dell’Acen, Angelo Lancellotti.
“L’Associazione dei Costruttori, insieme alle Organizzazioni sindacali, è impegnata da anni in percorsi che mettono al centro il lavoratore e la sicurezza”, ha poi continuato Lancellotti. L’Acen la definisce una rivoluzione culturale, “avviata e ancora in fieri”, ma soprattutto “necessaria. L’Acen, anche attraverso gli Enti bilaterali dell’edilizia, offrirà sempre massima collaborazione e sostegno a tutte le istituzioni per tutelare la sicurezza dei lavoratori e la qualità del lavoro. Continueremo a investire nella prevenzione, nella cultura della sicurezza e nella formazione dei lavoratori e degli imprenditori edili perché garantire l’incolumità degli operatori di cantiere è prioritario”.
Potrebbe interessarti anche: Fermato dalla Polizia uno dei ladri di auto di via Marina
Oppure: Morte dj napoletano Godzi, indagini in corso: la famiglia vuole verità
Segui SiComunicazione su Google News