Il Napoli di Spalletti torna finalmente in campo dopo quasi due mesi. Le aspettative dopo lo strepitoso inizio di stagione sono altissime ma alla sfida contro l’Inter gli azzurri sembrano un po’ spenti. La vittoria per 1 a 0 della squadra milanese accorcia la classifica con le 3 inseguitrici, il Milan, la Juve e l’Inter, che hanno vinto. Non è una tragedia ma un campanello d’allarme. Il pagellone di Alberto Canonico
Primo tempo
Le formazioni iniziali non destano grandi sorprese e l’Inter inizia subito sfruttando la potenza di Lukaku. I primi minuti sono nerazzurri per gioco e occasioni. Il Napoli ci mette una decina di minuti per destarsi. Le due squadre si affrontano a viso aperto, Kim cerca di contenere il belga, riuscendoci la gran parte delle volte. Kvara dall’altro lato non riesce a superare con le finte Darmian, Barella e Skriniar che si alternano o raddoppiano la marcatura. L’azione più ghiotta capita sui piedi di Darmian che assistito da Dzeko spedisce alto da pochi metri un tiro che aveva già fatto gridare al gol San Siro. Anche Lukaku spreca un’occasione grande trovato meravigliosamente da Barella al 40esimo
Secondo tempo
L’inter è ancora più pericolosa del Napoli. La squadra di Spalletti prosegue la gara con l’atteggiamento sornione di chi aspetta. Al 57esimo, però, l’Inter sviluppa un’azione in contropiede magistrale. Mikitharian lancia sulla sinistra Barella che arriva sul fondo e crossa teso e alto. Dzeko incorna a 100km all’ora un tiro imparabile per Meret. La scossa non sveglia il Napoli che subisce ancora la pressione della squadra di Inzaghi. Spalletti chiama fuori gli spenti Politano, Zielinski e Kvara. Cambia davvero poco. Il Napoli fa possesso e l’Inter riparte in piena velocità. Ma nulla da fare anche quando Raspadori da ottima posizione spara a botta sicura ma Onana para con un braccio proteso verso il basso.
Le formazioni
INTER: Onana, Skriniar, Acerbi, Bastoni, Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Dzeko, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.
NAPOLI: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spaletti.
Potrebbe anche interessarti: Inter Napoli ancora problemi con Dazn, tifosi infuriati sui social
Segui SiComunicazione su Google News