Arrivano i primi fondi dedicati all’emergenza di Ischia che conta al momento 230 sfollati, 8 vittime accertate, ancora 4 dispersi e ingenti danni al territorio.
I fondi stanziati: La regione stanzia 4 milioni
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha dichiarato: “La Regione ha stanziato 4 milioni di euro per far fronte alle più immediate esigenze relative alla frana di Ischia. Valuteremo, insieme con i Comuni dell’isola interessati, ulteriori esigenze nell’ambito del programma di messa in sicurezza e ricostruzione del territorio, oltre che per assicurare servizi adeguati alle famiglie sfollate e ospitate in ricoveri provvisori”.
2 milioni dal governo e la proroga degli adempimenti fiscali
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d’emergenza fin dal giorno dopo la tragedia. L’esecutivo ha stanziato 2 milioni di euro per i primi interventi di soccorso, assistenza alla popolazione dell’isola e ripristino di servizi pubblici e infrastrutture. Annuncia il ministro per il Sud Nello Musumeci, che ha la delega alla Protezione Civile: “Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile, ha dichiarato lo stato di emergenza al quale farà seguito l’ordinanza del capo della Protezione civile, e ha disposto un primo stanziamento di 2 milioni di euro”. Da Palazzo Chigi si parla di ulteriori nuovi fondi dopo aver valutato l’effettivo impatto degli eventi e quindi l’ammontare necessario al completamento delle attività. Inoltre, ci sarà una proroga degli adempimenti fiscali per residenti ed operatori economici dell’isola. Per ora la proroga è fino a dicembre 2022, poi sarà prevista una norma per la proroga al 2023.
Potrebbe anche interessarti: Ritrovato il fratello 15enne dei due bambini rinvenuti ieri
Segui SiComunicazione su Google News