Cerca
Close this search box.

Gli juventini davvero disdicono Sky e Dazn o è una fake news?

Si parla anche di:

Fake news dazn sky

Negli ultimi giorni sui social gli hastag #disdettadazn e #disdettasky hanno invaso la rete. Si tratta dei post dei tifosi della Juventus che annunciano l’abbandono delle paytv che trasmettono le partite di serie A per creare un danno alla Lega Calcio e alla Figc. In questi giorni sono spuntati numeri incredibili, 236mila abbonamenti rescissi su Dazn, un dato che avrebbe fatto venire la tachicardia a qualisiasi dirigente della piattaforma. Si tratterebbe di 1/10, o poco più, della totale quantità di abbonati. Una cifra che manderebbe a gambe all’aria l’intero progetto italiano della tv rappresentata da Diletta Leotta.

Il calcio in tv vuol dire economia

Il calcio in televisione è uno dei contenuti più popolari e redditizi per le emittenti televisive. La trasmissione di partite di calcio dal vivo attira molti spettatori e questo porta a un aumento della pubblicità e dei ricavi. Inoltre, i diritti televisivi per trasmettere le partite di calcio sono molto costosi e possono rappresentare una fonte significativa di entrate per le emittenti televisive.

In Italia, le partite di calcio sono trasmesse principalmente da Sky e DAZN, che hanno acquisito i diritti per trasmettere le partite dei principali campionati italiani e internazionali. Ciò ha permesso a queste emittenti televisive di aumentare il loro pubblico ei loro ricavi attraverso la pubblicità e gli abbonamenti.

Scoprire l’arcano delle disdette

Visto che le piattaforme e le paytv non sono avvezze a regalare i loro dati, per ovvi motivi legati agli inserzionisti, per capire cosa c’è di vero in questo racconto dei social occorrerà attendere i dati auditel del mese di febbraio. Quel mese perchè le disdette del mese di gennaio prenderanno vita solo dal 21esimo turno di campionato. Se nella prima giornata i dati degli ascolti crolleranno del 10-20% allora vorrà dire che davvero gli juventini avranno disdetto. Se non sarà così sarà stata tutta una chiacchiera da bar, come spesso avviene quando si parla di sport.

L’unico dato reale è quello di Atalanta Juventus

Non è facile trovare i dati nè degli abbonati nè delle disdette. Un dato, in queste ore, è sicuro: quanti spettatori hanno visto la partita della Juventus dopo la penalizzazione di 15 punti. Secondo l’Auditel Domenica 22/01/23 dalle 20:45 alle 22:40 il match tra Juventus e Atalanta è stata vista da 1.649.775. Si tratta di un match trasmesso in esclusiva da Dazn. Partita unica in diretta, senza altre in contemporanea.

Potrebbe anche interessarti: Juve punita. 15 punti di penalità per i bianconeri

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/juventini-disdicono-sky-dazn-fake/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi