Il trionfo degli Azzurri al Maradona è stato accolto con estremo entusiasmo da tutti, comprese personalità del mondo dello spettacolo.
Il Napoli realizza l’impresa al Maradona
Una squadra sconfitta, umiliata da una personalità e un carisma che i tifosi azzurri speravano di vedere in campo con tutto il cuore: è stato con lo spirito spezzato che la Juventus è andata via da Napoli, dopo la batosta infertagli dal team di Spalletti. Già durante la partita la gioia dei supporter è stata difficile da frenare; poi, dopo il terzo fischio e la conferma definitiva del risultato finale, l’esplosione incontenibile di felicità. “Niente di più bello che vincere essendo sé stessi“, ha scritto con morigeratezza Maurizio De Giovanni.
Meno moderate e decisamente più veraci le reazioni al 5-1 del Napoli di Nino D’Angelo e Peppe Iodice. “Cinque a uno! Cinque polpette!“, urla di gioia il grande cantante partenopeo, in pieno e incontenibile visibilio, innamorato della sua squadra del cuore. “E se ne va, la capolista se ne va!“, canta euforico il comico napoletano, intonando un coro che, con sarcasmo, schernisce la squadra sconfitta.
“Mamma che freddo lassù a Torino: a -10° dovete farvi solo il brodino”: un consiglio accorato, quello di Iodice, che però potrebbe causare indigestione ai tifosi bianconeri, impegnati a digerire i cinque “babà” che il Napoli gli ha regalato in occasione della trasferta al Maradona.
Potrebbe anche interessarti: Napoli Juventus 5-1 al Maradona. Non svegliateci
Segui SiComunicazione su Google News