Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Federcalcio: la Juve patteggia. Bianconeri multati per 718mila euro

Si parla anche di:

La Juventus ha ufficialmente patteggiato sulla cosiddetta manovra stipendi. L’accordo con la Procura della Federcalcio, con sentenza dal Tribunale federale nazionale, prefeve anche la rinuncia a qualsiasi ricorso da parte della società sulle vicende precedenti, oltre al pagamento di una multa da 718mila euro.

La Juve patteggia: multa da 718mila euro e via

Il processo alla Juve sulla cosiddetta manovra stpendi parrebbe aver raggiunto un punto di svolta definitivo. In base al patteggiamento accolto dal Tribunale federale nazionale, il club bianconero infatti dovrà pagare una pena pecuniaria per l’ammontare di 718mila euro. La multa sarà da dividere tra il club e dirigenti coinvolti. Per quanto riguarda la posizione di Agnelli, è stata stralciata e andrà a giudizio il 15 giugno. Tutti gli altri rinunciano con il patteggiamento a eventuali ricorsi sia alla corte federale d’appello che al collegio di garanzia presso il Coni.

Oltre all’ammenda che la società dovrà pagare, il patteggiamento della Juventus prevede anche una serie di multe a carico di sei dirigenti o consiglieri del club bianconero. 47mila euro la somma che dovrà pagare Fabio Paratici, 35mila quella indirizzata a Pavel Nedved, 32mila a Federico Cherubini, 18.500 a Cesare Gabasio, 15mila a Paolo Morganti, 11.750 a Giovanni Manna e 10mila a Stefano Braghin.

Il commento del presidente Gravina

Dopo la chiusura del caso sulla cosiddetta manovra stipendi, che ha visto la Juventus patteggiare e punita con un’ammenda, si è espresso ai microfoni della stampa il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. “C’è un momento per la verifica, gli accertamenti e i giudizi”, ha detto Gravina, “ma anche uno per decidere e guardare al futuro con maggiore serenità un momento per pensare alla progettualità, il tutto nel rispetto delle regole. Quest’ultimo atto è previsto dalle nostre norme, dal codice di giustizia sportiva, auspicabile e condiviso. Credo sia il risultato più bello per il calcio italiano l’aver trovato un momento di serenità“.

Potrebbe anche interessarti: Juve Napoli 0-1, Casagrande: “È un guaio!”, e Nino D’Angelo gode

Oppure: La Juventus vince lo scudetto, l’incredibile calcolo sul web

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/juventus-patteggia-multa-718mila-euro/

In evidenza

CRONACA

POLITICA