Il Bayern Monaco ha vinto il braccio di ferro con il Manchester United e ha definito l’acquisto del coreano Kim, che lascia Napoli dopo una sola stagione per trasferirsi in Baviera. Il club tedesco ha deciso di pagare la clausola da 58 milioni di euro al club partenopeo che perde il totem della retroguardia laureatasi campione d’Italia a maggio.
Definiti gli accordi e i dettagli, bisognerà solo pazientare qualche giorno per l’annuncio ufficiale e lo sbarco a Monaco di Baviera che verosimilmente avverrà dal 7 luglio in avanti. Kim, infatti, al momento si trova in Corea dove sta ultimando le tre settimane di leva militare obbligatoria, iniziate a metà giugno e che si ultimeranno giovedì 6 luglio. In pratica, tra una settimana Kim sarà libero di volare in Germania e dare il via alla propria nuova parentesi sportiva. Nel frattempo la testa e l’impegno sono tutte per l’ottava compagnia, 2° plotone, prima squadra del 23° reggimento educativo del Centro di addestramento dell’esercito di Nonsan, nella Provincia del Chungcheongnam Meridionale dove Kim – ieri immortalato in uno scatto postato sui social e che subito è diventato molto virale – è sottoposto a un codice di regole e disciplina estremamente ferreo. Come racconta oggi l’edizione cartacea del Corriere dello Sport, al giocatore del Napoli sono concesse non più di due telefonate al giorno e anche l’accesso a internet è contingentato. Stesso trattamento riservata a una recluta, qualunque senza privilegi se non quello, forse, di essere avvantaggiato nelle prove fisiche grazie al suo fisico statuario da sportivo.