È iniziata la costruzione della ruota panoramica a Napoli, ma l’iniziativa è stata sommersa dalle polemiche e i lavori si sono fermati.
La ruota panoramica, le polemiche e lo stop ai lavori
L’Autorità portuale ha dato il via ai lavori per la costruzione della ruota panoramica nel porto di Napoli qualche giorno fa e con lei sono arrivate anche le polemiche. La ruota, alta quasi 50 metri, sarebbe tra le più grandi d’Europa, costruita e gestita da City Eye, società salernitana.
Alcuni cittadini hanno lanciato una petizione su Change.org per chiedere al sindaco e alla Sovraintendenza lo stop alla costruzione della ruota. La ruota è ritenuta da molti dei firmatari della petizione “uno scempio” o “di cattivo gusto” o ancora “inutile e costosa” soprattutto “in un momento di crisi energetica”. Questa mattina i lavori si sono fermati, nell’attesa di capire quale sarà la decisione della Sovraintendenza. Infatti, si era ancora in attesa del permesso da parte della Sovraintendeva, che dopo le ultime polemiche ha richiesto ulteriori approfondimenti dato che, ad ora, il giudizio sarebbe negativo.
La consigliera Maria Muscarà ha dichiarato: “Meglio imitare le grandi città europee per i servizi e le infrastrutture, piuttosto che per un pezzo di ferro inutile, abbiamo già i nostri punti panoramici in città”. Se il comune dicesse di no definitivo alla ruota, dovrebbe procedere solo l’autorità portuale.
Potrebbe anche interessarti: Presto a Napoli la ruota panoramica tra le più grandi d’Europa
Segui SiComunicazione su Google News