La storica Base Navale della Marina Militare a Napoli apre le porte a residenti e turisti, con una giornata di visite su larga parte del suo perimetro. A partire dagli spazi interni dell’”Accademia dell’Alto Mare” dove i visitatori hanno vestito per mezz’ora i panni dell’allievo della Marina, grazie a delle lezioni interattive sulle funzioni del servizio fari a favore della comunità. Ma ad essere accessibili, incontrando cannoni della prima guerra mondiale e fotografie d’epoca della base, anche gli spazi esterni dove sono state girate alcune scene della super acclamata serie televisiva prodotta da Rai Fiction “Mare Fuori”. Probabilmente la perla maggiormente attrattiva del mini-tour. In occasione dell’iniziativa aperta alla cittadinanza è stato dunque possibile immergersi nel patrimonio delle collezioni museali che illustrano oggetti unici della millenaria vocazione marittima del nostro paese.
L’ingresso libero alla Base di via Acton si è svolto nella Giornata Nazionale del Mare, per sviluppare la cultura del mare in rapporto a tutte le generazioni, dai più grandi fino ai piccoli. Affluenza molto positiva per i quattro blocchi orari di visite guidate, messi in campo dal Comando Logistico della Marina Militare. Alle 10 la prima e alle 18 l’ultima visita in programma.
La lezione su fari e segnalamenti
Nell’ambito di questa attività, in concorso con la “Direzione Fari e Segnalamenti Marittimi”, saranno tenuti dei briefing illustrativi a ciclo continuo circa il servizio che svolge il Reparto della Marina Militare dipendente dal Comando Logistico della Marina Militare della Forza Armata, a favore dei visitatori che avranno così modo di conoscere le funzioni del “Servizio Fari” a favore della comunità.
Potrebbe anche interessarti: “Dammi la pensione”, picchiava la madre: arrestato
Oppure: Posillipo, operazione contro parcheggio abusivo
Segui SiComunicazione su Google News