Cerca
Close this search box.

La nave Ong Geo Barents arriva a Napoli

Si parla anche di:

I primi a scendere dalla nave sono stati donne e bambini. A bordo della nave di Medici senza frontiere c’erano 75 persone, tra cui 35 minori non accompagnati di età compresa tra i 13 e i 17 anni e 13 donne, soccorsi lunedì su un barchino in legno in acque internazionali vicino la Libia.

L’accoglienza dei minori a bordo

I minori sono stati portati al residence dell’Ospedale del Mare dove saranno affidati a una cooperativa del Terzo settore grazie alla sinergia con l’Asl Napoli 1. I minorenni avranno un primo incontro per capire se hanno problemi clinici, una serie di malattie o se stanno bene. In seguito saranno smistati nelle varie comunità.

Dichiarazioni dell’assessore al Welfare del Comune di Napoli Luca Trapanese

Napoli si conferma una città accogliente e inclusiva, in cui il migrante non viene additato come problema ed emergenza ma come persona in condizione di grande fragilità che affronta viaggi costosi e pericolosi perché non ha alternative nel Paese di origine – ha affermato l’assessore al Welfare, Luca Trapanese. L’amministrazione comunale sta lavorando dall’inizio per ampliare e migliorare le strutture di accoglienza, ma soprattutto per progettare e implementare servizi di orientamento, accompagnamento e inclusione che valorizzino i migranti che possono costituire una grande risorsa per i nostri territori, le nostre imprese e la comunità tutta”. 

Potrebbe anche interessarti: Sbarca a Napoli lunedì la nave ONG Sea Eye: a bordo 109 migranti

Oppure: Migranti: Geo Barents attracca a Salerno

Segui SiComunicazione su Google News

FacebookTwitterWhatsApp

https://www.sicomunicazione.it/la-nave-ong-geo-barents-arriva-a-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi