Cerca
Close this search box.

La prima vigna. La rinascita della vendemmia alla Reggia di Caserta

Si parla anche di:

La prima vigna. La rinascita della vendemmia alla Reggia di Caserta. L’antica vigna borbonica della Reggia di Caserta torna a vivere grazie all’ambizioso progetto Prima Vigna che prenderà il via il 25 settembre. Niente è stato lasciato al caso e la magnificenza di questo patrimonio culturale, storico e artistico è resa ancora più grande dal valore concreto che nel quotidiano aveva per la famiglia reale ma anche per tutti coloro che vivevano in questo territorio.

Uno degli obiettivi del Complesso vanvitelliano è riconoscere questa importante eredità e valorizzarla, dando spazio alle possibilità creatrici insite in questi fertili luoghi, nello spirito proprio del museo contemporaneo che riconosce le potenzialità di un istituto sempre più al servizio della società e del suo sviluppo sostenibile.

Il concessionario, l’azienda vinicola «Tenuta Fontana», con sede nel paesino di Pietrelcina, nel Sannio, la patria di Padre Pio, ha riscoperto, piantato, curato amorevolmente, ogni giorno, la vite di Pallagrello, l’antico Piedimonte, e la vite pian piano è rinata. Ad aiutarli, nel lavoro attento e difficile di rinascita della Vigna borbonica, due dei migliori professionisti sulla piazza nazionale: l’enologo fiorentino Francesco Bartoletti; e l’agronomo livornese Stefano Bartolomei.

https://www.sicomunicazione.it/la-prima-vigna-la-rinascita-della-vendemmia-alla-reggia-di-caserta/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi