E’ in corso di definizione un Piano Regionale per lo screening di massa sui cittadini campani., questo l’annuncio fatto dal governatore Vincenzo De Luca. Un piano di monitoraggio, di prevenzione e di cura relativo al Covid-19, che nelle intenzioni del presidente della giunta regionale deve camminare modo parallelo con il piano di rilancio delle attività economiche e sociali, tanto che il governatore ha già in programma determinati incontri con le categorie del lavoro per pensare a come gestire al meglio la ripartenza nel corso della Fase 2, che, secondo le sue parole, non dovrà mai perdere di vista il controllo sanitario e la garanzia di sicurezza per famiglie campane. Tre le azioni previste per lo screening: Sviluppo ulteriore delle attività ordinarie presso i laboratorio pubblici e l’Istituto Zooprofilattico, di controllo del contagio tramite l’uso dei tamponi. L’obiettivo è quello di giungere a lavorare circa 3000 tamponi al giorno. Screening mirato su alcune fasce particolari ritenute maggiormente a rischio o appartenenti al mondo del lavoro. Screening di massa a persone asintomatiche, partendo dagli anziani, da territori più densamente abitati, da categorie economiche esposte al pubblico (ristoranti, bar, alberghi…). Tale attività dovrà portare a centinaia di migliaia di controlli nei prossimi mesi. A partecipare alla definizione di questo piano la task force regionale, i vertici dell’Ospedale Cotugno e i responsabili di tutti i laboratori attualmente attivi, che hanno già dato vita a una riunione.
di Simone Illiano