Nel cuore dei Quartieri Spagnoli la fila di persone in pellegrinaggio per vedere il murales dedicato a Diego Armando Maradona non si è mai fermata. Rispetto al week-end da questa mattina la piazza è di nuovo visitabile dai curiosi, i teli che coprivano parte dello slargo e il lenzuolo sul volto di Maradona sono stati tolti. Si tratta di un primo segnale di disgelo tra “Bostick” e il Comune di Napoli.
Ecco il piano per riaprire tutto entro venerdì
Secondo il percorso individuato, già adottato per altre realtà cittadine, l’accordo tra operatori privati e Comune può essere formalizzato con una convenzione apposita. Attraverso questo iter sarà possibile assegnare all’intera area un uso pubblico, destinazione conforme alle previsioni urbanistiche, nell’interesse comune dell’Amministrazione e degli operatori, valorizzando una zona divenuta attrattore turistico grazie al celebre murale che ritrae Diego Armando Maradona con la maglia del Napoli. Ora il Comune attende la presentazione del progetto da parte dei proprietari per poter formalmente avviare la procedura. Alla luce di quanto emerso nell’incontro, l’Amministrazione ha chiesto e ottenuto la rimozione dei teloni che da qualche giorno coprono la vista del murale.


























