Il norvegese Eivind Aarset torna a esibirsi in Campania in occasione dell’ultima serata del Pomigliano Jazz Festival. Per il musicista del Nord non è la prima volta, alla Kermesse ha infatti partecipato già 15 anni fa.
Questa volta a lui l’onore di concludere la rassegna musicale che nella seconda metà di luglio ha portato artisti nazionali e internazionali in giro per la Campania.
Il chitarrista scandinavo, accompagnato da una formazione d’eccellenza, ha portato suoni d’avanguardia nell’area metropolitana orientale di #Napoli. Con lui il bassista Audun Erlien e a due batteristi, Erland Dahlen e Wetle Holte. Insieme hanno mescolato jazz, musica progressiva e post-rock.

Le parole del musicista norvegese
“Sono davvero contento di essere di nuovo qui – dice il musicista norvegese Eivind Aarset -. Mi sento sempre il benvenuto, e sono davvero contento di essere tornato a Pomigliano con questa band. Suoniamo insieme da una decina d’anni, ormai ci conosciamo molto bene. Detto questo, continuiamo a sfidarci giorno dopo giorno, improvvisando e facendo sì che ogni concerto sia una cosa a sé. Pochi giorni fa abbiamo suonato a un altro festival e quella di stasera è stata una cosa completamente diversa. Improvvisare, sperimentare, godersela… Il segreto è questo”.
Dalla musica elettronica ai suoni di Zurzolo
La serata col gruppo scandinavo è stata aperta dalla performance elettronica del duo Piccinno-De Falco e dal “viaggio in Italia” del quintetto De Rienzo-Zurzolo-Fimiani-Riva-Sessa. Ci ha detto la sua, Gigi De Rienzo.