Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lavori dell’ Enel a Pompei, a sorpresa spuntano i resti di un antico edificio

Si parla anche di:

Lavori dell’ Enel nella Pompei moderna, ma spuntano nuove scoperte archeologiche. Durante i cantieri di scavo per la messa in opera di cavi elettrici in via Plinio, all’incrocio via Tenente Ravellese, nel comune di Pompei, il Parco archeologico ha effettuato un intervento d’emergenza a seguito del rinvenimento fortuito di alcuni blocchi in calcare pertinenti a strutture antiche.

Si tratta probabilmente del portale di accesso di un edificio situato sulla antica strada che da Porta Nocera conduceva in direzione della collina di Sant’Abbondio. Rinvenimenti risalenti agli inizi del ‘900 suggeriscono che lungo la strada sorgevano altri edifici, come attestato anche su altri assi viari extraurbani.

Sono state rinvenute anche tracce carbonizzate del portone ligneo, dell’alloggiamento dei cardini, oltre a chiodi e borchie decorative in ferro. Tra i reperti anche alcune tegole di grosse dimensioni pertinenti alla copertura del portale, di cui tre recanti un bollo, trasportate nei depositi del Parco. Il Parco Archeologico di Pompei, dopo aver assicurato la documentazione dei resti archeologici rinvenuti, ha avviato la procedura per la verifica di interesse culturale.
 
TI POTREBBE INTERESSARE: Pompei a rischio tombaroli
https://www.sicomunicazione.it/lavori-dell-enel-a-pompei-a-sorpresa-spuntano-i-resti-di-un-antico-edifico/

In evidenza

CRONACA

POLITICA