Italia diseguale. Ma, in alcune regioni, più diseguale che nelle altre. Sicilia e Campania sono le regioni in cui i redditi più alti sono più concentrati nelle mani di pochi. E la differenza di reddito pro-capite tra le regioni del meridione e quelle del settentrione si fa sempre più marcata
Il nostro è il Paese più diseguale dell’Europa Occidentale. La disuguaglianza economica e sociale in Italia è a quota 33,4 punti. In Europa fanno peggio solo i paesi appartenenti al blocco dell’est come Romania, Bulgaria, Lettonia e Serbia.
Si discute di tutto questo nel corso della conferenza nazionale di coesione territoriale, organizzata a Napoli dalle Acli. Due giorni di incontri e dibattiti su come creare una società più inclusiva, riducendo le disparità economiche e sociali tra le varie regioni italiane. Con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo equilibrato, senza lasciare indietro nessun territorio. Altro tema quello dello spopolamento. Negli ultimi 20 anni, circa 2 milioni e mezzo di persone hanno già lasciato il Sud. Numeri da capogiro.
Potrebbe interessarti anche: Tragedia a Secondigliano: trovati morti due fidanzati
Oppure: Giugliano, spari nei pressi della Decò: ferita una persona
Segui SiComunicazione su Google News