Cerca
Close this search box.

Le Quattro Giornate tra memoria, lavoro e antimafia

Si parla anche di:

La celebrazione delle Quattro Giornate di Napoli, quando la cittadinanza insorse tra il 27 settembre e il 30 settembre 1943 al dominio nazifascista, si incarna oggi nelle battaglie dei lavoratori per i giusti diritti e quella contro i soprusi della criminalità organizzata. Per questa ragione i lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Via Argine, in vertenza con la multinazionale americana dal 31 maggio 2019, insieme ai sindacati hanno voluto celebrare il ricordo dell’insurrezione con la presenza di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, attivista anti Cosa Nostra ucciso il 9 maggio del 1978.

Gli eventi in città hanno visto un convegno patrocinato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia nel corso del quale Antonio Amoretti, eroe ragazzo delle Quattro Giornate, ha raccontato determinati particolari di quel tempo.

https://www.sicomunicazione.it/le-quattro-giornate-tra-memoria-lavoro-e-antimafia/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi