Cerca
Close this search box.

Lecce Napoli 1-2, gli azzurri tornano a correre

Si parla anche di:

Lecce Napoli 1-2, senza Osimhen si può vincere. In salento la squadra di Spalletti torna a conquistare i tre punti, ne mancano davvero pochi (4 vittorie) alla conquista del titolo. Al Via del Mare gli azzurri non giocano benissimo ma non si scompongono nel momento del massimo sforzo della squadra di Baroni. Nota negativa: l’infortunio di Simeone alla coscia destra.

Pagellone

Primo tempo

Bene il Napoli sin dall’inizio contro la squadra padrone di casa. Kim e Rrahmani si incaricano spesso dell’impostazione nascondendo un po’ il calo di forma di Lobotka e Anguissa. Bene il Lecce nei primi dieci minuti, ma Umtiti e Maleh non riescono a superare Meret il mascherato. E’ proprio la difesa la parte più positiva dell’inizio del match. Punizione dalla trequarti, palla che finisce dall’altro lato del campo a Kim che calcia sul primo palo, Di Lorenzo mette la palla alle spalle di Falcone. E’ il 18esimo, l’arbitro attende tre minuti prima di assegnare il gol. Il Var ha cercato, senza trovarla, una posizione di fuorigioco (0-1). Il Lecce tenta poco di impensierire Meret. E’ Lozano, invece, il più pericoloso nei minuti finali con un paio di azioni murate bene dalla difesa salentina.

Secondo tempo

Il Lecce rientra in campo con il giusto piglio. Di Francesco trova Oudin che, però, non trova il pallone da solo davanti a Meret. I padroni di casa sembrano indemoniati, attaccano su tutti i portatori di palla. Al 52esimo dal corner palla in mezzo, testa di Ceesay traversa piena. I giallorossi sono più reattivi a recuperare la respinta del legno, Di Francesco stoppa, si gira e batte Meret (1-1). Il Lecce gioca meglio ma il Napoli al 64esimo torna in vantaggio con un sorpresone dall’uovo di Pasqua infiocchettato da Gallo e Falcone che riescono a fare la più buffa delle autoreti su un cross abbastanza facile di Mario Rui. Il Lecce prova a pareggiare ma senza riuscirci. Al fischio finale l’arbitro ferma al 95esimo Politano in contropiede a porta vuota, scelta che fa imbestialire Spalletti.

Le formazioni

Lecce: Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Maleh; Oudin, Ceesay, Di Francesco.

Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Elmas, Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia.

Potrebbe anche interessarti: Scontri in Curva B, arrestati due aderenti al gruppo Ultras
Oppure: De Laurentiis chiede soldi per la festa scudetto, 2 milioni da Regione e Comune

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/lecce-napoli-serie-campionato/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi