Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Studenti per Gaza: occupato anche il liceo “Vico”

Si parla anche di:

liceo vico occupato gaza

Dopo l’occupazione di questa mattina del “Genovesi”, anche il “Vico” è stato occupato dalle studentesse e dagli studenti. Con una nota diffusa in rete, i collettivi studenteschi fanno sapere di essersi uniti alla mobilitazione “con consapevolezza e lucidità”, inserendosi all’interno “di un movimento di lotta che sta interessando non soltanto l’ambiente scolastico ma ogni ambito di una società che si ribella”. Torna, nelle loro parole, lo slogan dei portuali di Genova: “Vi avevamo avvertiti: se la flotilla fosse stata bloccata, avremmo bloccato tutto. E allora lo stiamo facendo”.

Il punto sulle occupazioni in Italia

Dall’alba, sono diversi i licei occupati da studentesse e studenti in tutto il paese. Dopo quattro istituti bloccati dal 22 settembre a oggi, a Genova, stamane anche il “Vittorio Emanuele” è diventato teatro di proteste. “I motivi principali sono il sostegno alla Global Sumud Flotilla, la più grande missione umanitaria della storia”, spiegano gli studenti, che contestano anche le politiche per la scuola del ministro Valditara. Quinta occupazione anche a Roma, dove stamane è stato bloccato il “Tullio Levi Civita”, nel quartiere Prenestino. La mobilitazione studentesca, nella capitale, è partita il 28 settembre, e aveva già coinvolto il liceo “Cavour”, il “Socrate” e il “Picasso” di Pomezia. Due i licei del fiorentino che hanno aderito alla fitta rete che in queste ore si sta allargando in tutta Italia. Didattica interrotta al liceo “Michelangiolo” di via della Colonna e al “Machiavelli-Capponi”.

Potrebbe interessarti anche: Occupato il liceo Genovesi: “Per Gaza, blocchiamo tutto”

Oppure: Flotilla, liberati i quattro parlamentari italiani

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/liceo-vico-occupato-gaza/

In evidenza

CRONACA

POLITICA