“Dobbiamo fare in modo che questa transizione avvenga senza arrecare danno ai nostri gestori. La categoria, per effetto delle misure legate alla pandemia, in questi anni ha investito molto per offrire servizi agli ospiti nella massima sicurezza”
Così il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo aps, componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Alimentazione Ristorazione e Turismo Rosario Lopa.
Gli operatori sono penalizzati
“Centinaia di famiglie del comparto, da un giorno all’altro, vedono andare in fumo i loro progetti, i loro sacrifici e sono gettati in uno scenario di totale incertezza per il loro futuro. Si innesca una corsa contro il tempo per riordinare il settore, le Regioni devono sollecitare il Governo a inserire meccanismi che non penalizzano gli operatori”.
La proposta di Lopa per gli Stabilimenti Balneari
“Occorre subito una proposta di legge che faccia chiarezza per impedire che si interrompa il trend di crescita che ha visto le nostre aziende investire per migliorare i servizi e ammodernare le strutture”.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Giornate dedicate al vino