Cerca
Close this search box.

Caro vita e caro bollette nei discorsi di Di Maio a Napoli

Si parla anche di:

Nel pieno della campagna elettorale, i partiti proseguono le loro uscite pubbliche. Bagno di folla a Napoli, oggi, per il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che è stato in visita nei cosiddetti “Vergini”, l’area della città a ridosso del rione Sanità, per incontrare i futuri elettori.

La passeggiata del ministro tra gli elettori

“Non riusciamo a fare il riparto del fondo di sviluppo e coesione per il Sud – si tratta di 5 miliardi di euro solo per la Campania – perché la Lega sta bloccando la riunione che serve per la ripartizione”, ha raccontato Di Maio durante la sua visita per le strade del centro cittadino. “Voglio denunciare questa cosa gravissima. Sono soldi nei trasporti, negli investimenti e nei servizi dei cittadini del Sud. Trovo vergognoso come la la Lega, la Meloni e Berlusconi stiano bloccando questo percorso”.

La soluzione per tenere al Sud i soldi destinati al meridione

Sempre nel corso della sua visita alla cittadinanza, il leader di Impegno Civico ha spiegato come far sì che i fondi destinati al Sud arrivino e restino al meridione. “Vedo che in queste elezioni Giorgia Meloni chiede l’abolizione del reddito di cittadinanza. L’unico voto utile per salvarlo – perché io l’ho fatto, io lo difendo, io lo miglioro – è il voto a Impegno Civico, perché è l’unica coalizione che può battere quella della Meloni”.

Caro vita e caro bollette

Tra le preoccupazioni dei cittadini ci sono quelle relative al caro vita e al caro bollette. Due problematiche profondamente connesse, per Di Maio, che in merito ha detto: “Se Giorgia Meloni vuole abolire il reddito in un momento in cui le persone non possono pagare le bollette, creerà crisi sociale“. Commercianti, pizzerie e bar, a detta del leader di Impegno Civico, avranno difficoltà a pagare la bolletta di settembre come successo già a giugno e luglio; con loro, anche le grandi aziende. Non solo un problema delle piccole imprese dunque: “Una situazione insostenibile”, a detta del ministro uscente.

Potrebbe anche interessarti: Ultime due settimane prima delle elezioni, lo sprint dei partiti

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/luigi-di-maio-impegno-civico-campagna-elettorale-caro-vita-bollette-giorgia-meloni/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi