Secondo i programmi legati al progetto gli interventi partiranno da via Partenope, all’altezza della ex facoltà di Economia e Commercio e proseguiranno lungo tutta via Nazario Sauro fino all’incrocio con via Acton.
I lavori furono approvati dal sindaco De Magistris
Parliamo dei lavori di restyling del lungomare di Napoli. Un progetto che venne battezzato sotto l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi De Magistris e che l’attuale primo cittadino Gaetano Manfredi ha sempre sostenuto, e secondo le sue dichiarazioni cercando di accorciare i tempi per la partenza del cantiere.
Investimento di circa 13 milioni di euro
13 milioni, questa la cifra che è stata stanziata per il lungomare, con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibile e aperto un’area fondamentale per la vita della città, dal punto di vista turistico e non solo. Su via Partenope prendono il via in queste ore i primissimi interventi inclusi nel quadro complessivo del progetto, interventi che però nella prima parte riguardano il sistema della rete fognaria in quella zona. Operazione necessaria, il primo step per poter poi proseguire con i lavori in superfice legati all’abbellimento della strada con l’allargamento dei marciapiedi circostanti.
Non sono previste chiusure stradali
Gli interventi di rifacimento delle condotte fognarie dovrebbero procedere, stando alla documentazione ufficiale, a spezzoni di 200 metri per volta. Decisione presa con la calibrata volontà di evitare chiusure stradale almeno in questa fase del progetto.
Il Comune giustifica i ritardi dello start
Ci sarà sicuramente un restringimento della carreggiata ma una fila di auto sarà comunque garantita a tutte le ore. I lavori in questione dopo l’allestimento di un cantiere nel pieno del mese di luglio e l’annuncio del via libera tra ottobre e novembre partono invece in queste ore, praticamente con il mese di febbraio alle porte. Ritardi che fonti comunali hanno giustificato ai commercianti e agli imprenditori della zona con la necessità di reperire i materiali adatti al progetto di riqualificazione.