Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano al “Giardino d’Autore” a Napoli

Si parla anche di:

libro avagliano

Venerdì 7 novembre 2025 a Pianura (Napoli) alle 18:30 la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano “L’uomo che arrestò Mussolini. Storia dell’ufficiale dell’Arma Giovanni Frignani dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine”. La storia intrepida del tenente colonnello dei carabinieri Giovanni Frignani, dalle trincee del Piave all’arresto di Mussolini, dalla Resistenza clandestina a Roma alle Fosse Ardeatine, forse a causa del tradimento di una bionda spia tedesca.

“L’uomo che arrestò Mussolini. Storia dell’ufficiale dell’Arma Giovanni Frignani. Dalla Grande Guerra alle Fosse Ardeatine” (Marlin editore) di Mario Avagliano sarà ospite della rassegna letteraria “Giardino d’Autore”, organizzata da Enzo Nugnes, il 7 novembre alle ore 18:30 a Pianura (Napoli), presso il Bar La Fiorente & Flo Garden, in via Comunale Cannavino 6. A dialogare con Mario Avagliano, storico di origine campano autore di vari best-seller, di recente vincitore del prestigioso Premio Acqui Storia, ci saranno Ciro Raia, presidente dell’Anpi di Napoli, e Giusy Topo. Durante la serata, il racconto sarà intervallato dalla lettura di stralci significativi tratti dal libro, a cura di Teresa De Giulio e Giorgio Carandente. Presenta la serata Grazia Vernillo, modera la giornalista Chiara Biggi, membro dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Interventi musicali a cura della cantante e attrice Anna Calemme.

“Una biografia preziosa che si legge come un romanzo a metà tra il noir e la spy story”, così lo ha recensito Aldo Cazzullo sul “Corriere della Sera”. Il libro, infatti, è già un best seller e in pochi mesi è giunto alla quarta edizione. E non mancano i personaggi legati alla Campania. Giuseppe Frignani, il fratello di Giovanni Frignani, fu a lungo direttore del Banco di Napoli e visse a Napoli; a lui si deve la sede storica dell’istituto bancario di via Toledo. Molti dei carabinieri compagni di lotta di Giovanni Frignani nel periodo della Resistenza erano campani, da Raffaele Aversa a Manfredi Talamo, e il suo compagno di prigionia nel carcere delle SS di via Tasso a Roma era il cavese Sabato Martelli Castaldi, generale dell’Aviazione, al quale Mario Avagliano aveva già dedicato in passato una biografia e che è tra i protagonisti anche di questo libro.

Trama

Tra i militari attivi nella Resistenza ci furono anche molti carabinieri e dodici di essi furono trucidati alle Fosse Ardeatine. Uno di questi fu il tenente colonnello Giovanni Frignani, di Ravenna, volontario nella Grande Guerra, decorato al Piave, membro dei servizi segreti militari e protagonista di casi clamorosi di controspionaggio, come quello francese ai danni della Regia Marina. Nonostante il fratello Giuseppe fosse stato deputato fascista, sottosegretario alle Finanze e uomo di fiducia del duce nel mondo delle banche, il 25 luglio 1943 il comando generale dell’Arma affidò proprio a lui il compito dell’arresto di Benito Mussolini all’uscita di Villa Savoia a seguito del colloquio con il re e il sequestro dei diari di Claretta Petacci e delle lettere del duce alla sua amante. Il mese successivo, sempre Frignani fu protagonista di un altro episodio che fece rumore: la morte del gerarca fascista Ettore Muti. Dopo l’8 settembre 1943, fascisti e nazisti misero una taglia su Frignani, che fu tra i principali promotori del Fronte militare clandestino dei carabinieri, inquadrato nella più ampia organizzazione guidata dal colonnello Montezemolo. Arrestato dalle SS, forse su delazione di una bionda spia tedesca, finì nel carcere di via Tasso e il 24 marzo 1944 fu assassinato alle Fosse Ardeatine. Nel dopoguerra gli venne assegnata la medaglia d’oro. Mario Avagliano, facendo ricorso a lettere, memoriali, documenti d’archivio, testimonianze di parenti, ricostruisce la sua vita avventurosa e intrepida. Un viaggio appassionante attraverso il fascismo di un carabiniere eroe della Resistenza.

https://www.sicomunicazione.it/luomo-che-arresto-mussolini-il-nuovo-libro-di-mario-avagliano-al-giardino-dautore-a-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA