Arrivano buone notizie sulle indagini dei carabinieri per comprendere la provenienza e la distribuzione della mandragora finita sulle tavole dei napoletani al posto degli spinaci nella giornata di ieri. Dagli ultimi aggiornamenti trasmessi all’assessore del Comune di Napoli Santagada dal CAAN risulta individuato il vettore che ha regolarmente acquistato, da un produttore abruzzese, dei bancali di spinaci, a quanto pare contaminati dalla mandragora.
Tracciato il percorso dei bancali e individuati i punti vendita
Grazie alla collaborazione dello stesso Operatore, è stato possibile tracciare, insieme ai carabinieri e all’asl na 2, la catena degli acquisti e, quindi, ad identificare la merce potenzialmente contaminata ancora presente al CAAN, prontamente posta sotto sequestro. Adesso le autorità competenti stanno lavorando per individuare la merce presente nei punti vendita esterni al Centro.
Potrebbe anche interessarti: Sono 10 le persone intossicate dalla mandragora in ospedale
Segui SiComunicazione su Google News