Cerca
Close this search box.

Marzo Donna, una stagione di diritti

Si parla anche di:

Nell’ambito delle iniziative di “Marzo Donna 2023 – Specchiarsi e Ri-specchiarsi…Conoscere e Ri-conoscere l’immagine di sé” dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, si terrà martedì 21 marzo 2023 alle ore 10.00 presso la Sala “Mario Borrelli” della Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus in piazzetta San Gennaro a Materdei n. 3, Napoli, la tavola rotonda “Una nuova stagione dei diritti:
Donne insieme in un impegno comune per una società più inclusiva”.

L’iniziativa è in collaborazione con l’Associazione “Napoli è”

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus – Centro Studi e Ricerche “Mario Borrelli” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Napoli è”, inoltre, è inserita nel programma di celebrazioni del centenario della nascita del fondatore Mario Borrelli.
Saluti: Dott. Isabella Bonfiglio, Consigliera di Parità Città Metropolitana di Napoli; Arch. Giovanna Farina, Presidente Consulta Associazioni e Organizzazioni di volontariato ed ETS Municipalità 2; Dott. Enrico Platone, Consigliere delegato Consulta Associazioni e Organizzazioni di volontariato ed ETS Municipalità 2; Prof. Antonio Lanzaro, Presidente Fondazione Casa dello Scugnizzo Onlus.

Ecco tutti i relatori

Sono previsti gli interventi di Bianca Desideri, direttore del Centro Studi e Ricerche “Mario Borrelli” Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus; l’avvocato Argia Di Donato, presidente dell’Associazione NomoΣ Movimento Forense; Claudia Napolitano, del Comitato Regionale Campania Susan G. Komen Italia; Giuseppe Palmieri, presidente dell’Associazione Voce di… Vento; Renato Cammarota, poeta del Cenacolo poetico Associazione Culturale “Napoli è”; l’attore Aldo Spina.

Il presidente Lanzaro: “Da sempre al fianco dei più fragili”

“Con questa iniziativa – evidenzia Antonio Lanzaro – prosegue il nostro impegno per la tutela dei diritti delle persone in situazione di disagio e difficoltà che, sin dalla nascita della nostra Istituzione, è elemento fondamentale dell’azione sociale, educativa e culturale. Il titolo che abbiamo scelto è significativo. E’ e vuole essere un percorso di lavoro per il futuro e un invito rivolto anche alle Istituzioni e alle Reti con le quali la Fondazione collabora fattivamente e concretamente. Da qui la presenza in questa occasione dell’Associazione Culturale “Napoli è” e dell’Associazione Voci di… Vento oltre ad altre realtà associative con le quali stiamo realizzando iniziative per il centenario della nascita di Mario Borrelli”.

Desideri: “Serve ampliare le tutele delle fasce più deboli”

“Quest’anno abbiamo voluto premettere ai titoli delle iniziative formative e alle tavole rotonde lo slogan Una nuova stagione dei diritti”– aggiunge Bianca Desideri – perché riteniamo fondamentale che oltre alla tutela dei diritti esistenti sia necessario andare verso una maggiore attenzione ad ampliare i diritti e le tutele soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, delle persone disabili, delle donne, dei minori, degli anziani. Una nuova stagione che porti ad una società più inclusiva e a una piena attuazione, tra gli altri, dell’articolo 3 della nostra Costituzione”.

A breve partirà un corso di Musicoterapia

Nel corso dell’iniziativa sarà sottoscritto un accordo di collaborazione tra la Fondazione e l’Associazione Voce di… Vento che prevede l’attivazione di un laboratorio di Musicoterapia a supporto del territorio non solo di Materdei e sarà presentato un laboratorio di lettura e poesia a cura dell’Associazione Culturale “Napoli è”.

Potrebbe interessarti anche: 8 anni fa moriva Pino Daniele, da uomo a leggenda

Oppure: Buon compleanno Pino e grazie per quello che ci hai lasciato

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/marzo-donna-una-stagione-di-diritti/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi