Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“La Maschera” spiegata da Niola al Teatro Mercadante

Si parla anche di:

Marino Niola professore straordinario di Antropologia dei simboli all’Università Suor Orsola Benincasa, ha sintetizzato e presentato la sua

“La maschera è l’incarnazione di un non-essere in cerca di personificazione. Uno, nessuno, centomila. Uno e due, maschio e femmina, uomo e animale. La sua identità è una ‘tuttilità’. Per dirla con le parole di oggi è il ‘queer’ all’ennesima potenza”.

Così l’antropologo Marino Niola, professore straordinario di Antropologia dei simboli all’Università Suor Orsola Benincasa, ha sintetizzato e presentato la sua ‘lezione-performance’ andata in scena al Teatro Ridotto del Mercadante.

La partecipazione degli attori

La lezione di Marino Niola, ha avuto in scena due grandi attori del cinema e del teatro napoletano come Tonino Taiuti e Vincenzo Nemolato, che hanno chiuso il ciclo di incontri “I Linguaggi non lineari della narrazione e della comunicazione nella scena e nella didattica” ideato dall’Università Suor Orsola Benincasa in collaborazione con l’International Research Group Bio-educational Embodied Research on Performing Activities, il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e il Teatro Sannazaro.

Potrebbe anche interessarti: Presentazione premio Rotary per le Forze dell’Ordine

https://www.sicomunicazione.it/maschera-niola-teatro-mercadante/

In evidenza

CRONACA

POLITICA