Aveva 67 anni il giornalista Massimo Milone, punto di riferimento per un’intera categoria, quando in queste ore un infarto lo ha portato via dalla vita terrena mentre si trovava nella sua casa napoletana. I funerali si svolgeranno mercoledì 10 maggio alle ore 11 nella chiesa dell’Arciconfraternita dei Pellegrini a Napoli.
Direttore di Rai Vaticano e della TgR Campania
Massimo Milone era direttore di Rai Vaticano da poco in pensione, per dieci anni era stato capo redattore centrale del TGR Campania. Con lui alla direzione la TGR ha fatto un enorme balzo in avanti crescendo come organico e realizzando con la redazione di Milano il primo telegiornale nazionale del mattino, Buongiorno Italia. Intanto, nelle ore successive alla diffusione della notizia, si sono susseguite le parole di cordoglio e i ricordi di tantissimi.
“L’improvvisa scomparsa di Massimo Milone è un grande dolore per tutta la Rai, Massimo Milone lascia una lezione di grande professionalità ed equilibrio; nel corso della sua carriera in azienda, culminata nella Direzione di Rai Vaticano, ha sempre mostrato una particolare capacità di tessere relazioni umane durature e profonde che ben traspariva dai risultati del suo lavoro. Ai familiari le più sentite condoglianze”. Così la presidente Marinella Soldi e l’amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes appresa la notizia della scomparsa a 67 anni, per un malore, nella sua abitazione napoletana dell’ex direttore di Rai Vaticano, da poco andato in pensione.
“La scomparsa di Massimo Milone lascia un vuoto incolmabile non solo nel giornalismo cittadino ma nella intera Città. Sud Protagonista ammaina la propria bandiera“, è quando hanno dichiarato Salvatore Ronghi, presidente di Sud Protagonista, e il segretario Raffaele De Cicco. “Ho avuto l’onore di avere la sua amicizia”, ha poi continuato Ronghi, “perché Massimo legava fortemente la professione di giornalista e il rapporto umano. Un vero giornalista che rispettava appieno il concetto del pluralismo della informazione. Uomo e giornalista di grande correttezza, sì, proprio una persona perbene. Ciao, Massimo”.
Potrebbe interessarti anche: Ultimo saluto a Gabriella Fabbrocini: piazza e chiesa sono gremite
Oppure: E’ morto Benedetto XVI, aveva 95 anni
Segui SiComunicazione su Google News