Il presidente Sergio Mattarella ha scelto la città di Napoli per la tradizionale cerimonia di apertura dell’anno scolastico, prevista per il 22 settembre. L’appuntamento con la manifestazione ‘Tutti a Scuola’, sarà trasmesso in diretta sulla Rai. Il capo dello Stato sarà accompagnato dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Non ci sono ancora tutti i dettagli, ma il capoluogo della Campania ospiterà i massimi rappresentanti della scuola italiana. Un appuntamento che la scuola napoletana attendeva da dieci anni. Era infatti la fine di settembre del 2015, quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella venne a inaugurare l’inizio del ritorno sui banchi a Ponticelli, all’istituto Sannino-Petriccione.
L’anno scolastico in realtà quest’anno inizierà il 15 settembre con 15 mila alunni in meno, ma con 2 mila studenti disabili in più. Con almeno 25 mila insegnanti precari che avranno il contratto a tempo determinato nelle prossime settimane. Sono settimane di intenso lavoro, negli uffici della direzione scolastica regionale, perché è in queste ore che si concentra gran parte delle procedure indispensabili a preparare il rientro a scuola di 773 mila studenti in Campania, quasi 45 mila dei quali disabili. Per affiancarli gli uffici del Ponte della Maddalena hanno assegnato 3.198 posti di sostegno in più.