Al via la prima prova dell’esame di maturità 2022 con le tracce su Pascoli, Verga e Liliana Segre.
539.678 studentesse e studenti impegnati. Sette le tracce di tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. I ragazzi hanno avuto a disposizione 6 ore. Il 96,2% dei candidati è stato ammesso agli esami.

Le tipologie della prima prova
Tre le tipologie della prima prova. Tipologia A, analisi del testo: La via ferrata di Pascoli e Nedda, novella di Giovanni Verga. Tipologia B, testo argomentativo: “La sola colpa di essere nati” di Liliana Segre e Gherardo Colombo, “Musicofilia” di Oliver Sacks e il discorso del premio Nobel per la Fisica 2021, Giorgio Parisi. Tipologia C, tema d’attualità: “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello” di Vera Gheno e Bruno Mastroianni e “Perché una costituzione della terra?” di Luigi Ferrajoli.
Potrebbe interessarti anche: al via gli esami di maturità, incognita positivi