Tornano tra i banchi studentesse e studenti degli istituti superiori per la seconda prova dell’esame di maturità 2023. Dopo i test di italiano, comuni a tutti gli indirizzi, oggi è la volta delle verifiche specifiche a seconda dell’indirizzo.
Studentesse e studenti affrontano la seconda prova della maturità
Come da tradizione, non si tratta di un test comune a tutti gli istituti superiori del paese, bensì di un esame che cambia a seconda dell’indirizzo del liceo o dell’istituto in questione. In merito fa chiarezza la descrizione riportata sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito: “La seconda prova riguarda una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi. Negli istituti professionali di nuovo ordinamento, invece, la prova verte su competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo e non su discipline”. Sempre come confermato sul portale del MIM, la seconda prova “quest’anno torna ad essere una prova nazionale“, a differenza del 2022, quando “le tracce erano state elaborate dalle singole commissioni d’esame”.
Potrebbe interessarti anche: Via agli esami di Stato: la maturità 2023 a Napoli
Oppure: Maturità 2023, domani il via agli esami di Stato
Segui SiComunicazione su Google News