Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mercato immobiliare, FIMAA e Confcommercio si incontrano a Napoli

Si parla anche di:

L’investimento immobiliare da sempre è considerato cassaforte dei propri risparmi: il “mattone non ha mai tradito gli investitori”. E’ sostanzialmente il messaggio lanciato sul palco dell’incontro promosso a Napoli da FIMAA, il Collegio Agenti d’Affari in Mediazione della Regione Campania insieme a Confcommercio.

L’attuale scenario economico, le difficoltà innescate dal conflitto russo-ucraino, e dal default di primari istituti di credito hanno rallentato ma non in modo netto il mercato immobiliare del Paese che continua a dimostrare resilienza.

Nel capoluogo campano, ad esempio, si sta conoscendo un trend di crescita, caratterizzato da lievi variazioni positive dei prezzi, anno su anno. Facendo riferimento ai primi mesi del 2023 c’è un aumento del 3.6% e un prezzo medio di vendita che si attesta sui 2.516 euro al metro quadrato.

Crescono i prezzi e cresce anche la domanda di abitazioni in vendita: a maggio 2023 è stato registrato un aumento del 23% delle ricerche rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente che conferma il trend di crescita.

Tra i 5 quartieri più richiesti a Napoli c’è Montesanto ma figurano anche i quartieri spagnoli. Complice la posizione strategica ai piedi del Vomero e al confine con via Toledo, il cuore pulsante dello shopping. Per ciò che concerne la situazione affitti Napoli insieme a Firenze è la città dove i canoni pesano per più di un terzo del reddito familiare. Si arriva a superare il 30% , definito come il livello oltre il quale il canone non è più sostenibile rispetto al reddito familiare netto.

https://www.sicomunicazione.it/mercato-immobiliare-incontro-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA