Cerca
Close this search box.

Ministro Valditara bocciato: le sue “pagelle” sui muri di Napoli

pagelle ministro valditara bocciato coordinamento kaos licei napoli

“Come raccontano le contestazioni in tutta Italia, le insoddisfazioni non possono che portare ad un solo giudizio. Risultato finale, il Ministro è stato bocciato”. Sono pagelle di sfida, quelle affisse nella notte tra ieri e oggi in giro per Napoli da studentesse e studenti del Coordinamento KAOS, uno dei collettivi più attivi sul territorio partenopeo. Mimando i documenti di valutazione quadrimestrale ricevuti dagli iscritti agli istituti scolastici, attiviste e attivisti hanno messo in campo un’azione di protesta decisamente curiosa per esprimere il proprio dissenso nei confronti dell’operato del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara con uno tra gli strumenti a lui più congeniali, verrebbe quasi da dire.

Revisionismo storico, Arte della guerra, Filosofia del nonsenso: queste sono solamente alcune delle materie in cui studentesse e studenti del collettivo partenopeo hanno espresso il proprio giudizio nei confronti del ministro Valditara. Le accuse – che giustificano i suoi “ottimi” voti – ricalcano quelle mosse a livello nazionale al Governo Meloni e ai suoi ministri. “Plasmare nuove coscienze nazionaliste, imperialiste e razziste”, promuovere “politiche punitive che sposano perfettamente la deriva autoritaria e liberticida del governo”, “passione per la precarietà tramite la negligenza davanti a scuole fatiscenti e prossime al crollo”: le critiche mosse sono numerose e messe nero su bianco con malcelata ironia.

La bocciatura del ministro e l’annuncio del corteo

Il Coordinamento KAOS, nelle “pagelle” del ministro Valditara, non mancano di infilzarlo dandogli un Non Classificato sul fronte del Merito. “Concetto classista e di ispirazione militare, esaspera le disuguaglianze e divide gli studenti mettendoli in competizione, rinnega le disparità di strumenti e crea privilegi impedendo il riscatto. Ci rifiutiamo di valutarlo”, si legge.

“Come raccontano le contestazioni in tutta Italia, le insoddisfazioni non possono che portare ad un solo giudizio. Prioritizzando la forma sui contenuti, gravando sui risultati delle sue politiche, il Ministro è sulla via giusta per far fallire l’istruzione pubblica italiana. Trasforma durante il suo mandato l’autorevolezza in autoritarismo, la solidarietà in competizione e la crescita in regresso”. La conclusione delle pagelle, infine, annuncia il prossimo appuntamento di contestazione studentesca in città. “Grazie alla sua creazione, la riforma della condotta, il Ministro è bocciato e rimandato al corteo del 22 febbraio contro il DDL Sicurezza e la deriva autoritaria del governo Meloni”.

Potrebbe interessarti anche: G7 difesa, Rete Napoli contro la Guerra in corteo

Oppure: Revochiamo il governo: corteo serale degli universitari per Cospito

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/ministro-valditara-pagelle-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA