Cerca
Close this search box.

Miracolo: il sangue di San Gennaro è sciolto

Si parla anche di:

Sangue sciolto

Nessuna attesa, questa volta, per assistere al Miracolo del sangue San Gennaro sciolto all’interno dell’Ampolla. Appena uscita dalla cassaforte la reliquia del Santo era già parzialmente liquefatta. Sono bastati pochi metri prima che tutti potessero vedere con i propri occhi, all’interno della Cappella del Santo Patrono di Napoli il miracolo.

L’annuncio dopo la processione

Dopo tre anni di stop, era i 2018 l’ultima volta che si tenne in strada la lunga processione del miracolo di Maggio, torna tra i vicoli della città l’ampolla con la reliquia. I tanti turisti in questo wee-end del primo maggio a Napoli hanno voluto seguire il busto bronzeo del Santo fino alla Basilica di Santa Chiara dove è stato fatto sventolare il fazzoletto che annuncia il prodigio.

Il Vescovo Battaglia con la mascherina

La pandemia non è ancora un ricordo, per questo vista la miriade di persone in processione è stato chiesto a tutti di indossare la mascherina. L’esempio è stato dato dall’arcivescovo, Domenico Battaglia, i vescovi ausiliari ed i canonici della cattedrale che insieme ai membri della Deputazione hanno scortato il busto e le ampolle con il sangue di San Gennaro dalla cattedrale a Santa Chiara.

La prima processione per il sindaco Gaetano Manfredi

Il sindaco Manfredi, eletto a ottobre, ha già assistito al Miracolo di dicembre. E’ la prima volta, invece, che partecipa con la fascia alla processione. Il ruolo del primo cittadino di Napoli, nei tre miracoli del Santo Patrono della città, è fondamentale: custodisce una delle due chiavi della cassaforte, che si trova nella Cappella del Tesoro, dove sono conservate le ampolle.

Guarda il video

Potrebbe anche interessarti: A piazza Garibaldi il Sinodo della Chiesa di Napoli

https://www.sicomunicazione.it/miracolo-san-gennaro/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi