Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tre anni senza Maradona, torciata dei tifosi: leggenda che resta viva

Si parla anche di:

Il 25 novembre di tre anni fa, si spegneva Diego Armando Maradona, colonna portante del calcio mondiale. E mentre il Napoli scende n campo contro l’Atalanta. I tifosi rimasti in città ricordano l’indimenticato pibe de oro, che con Napoli ha mantenuto un rapporto viscerale fino all’ultimo.

Una torciata degli ultras per il Diez

Prevista per le ore 21 una ‘torciata’ in suo nome organizzata dalla tifoseria organizzata napoletana che parla di un evento che richiamerà migliaia di tifosi del Napoli come ogni anno subito dopo il match che gli azzurri disputeranno a Bergamo”. La curva ha anche invitato i tifosi a riunirsi nei pressi dello stadio Maradona: “L’iniziativa vuole essere un tributo vibrante e passionale a colui che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio e nel cuore di Napoli. La torcia, simbolo di passione e amore per il calcio, sarà accesa per illuminare il cammino dei ricordi, sottolineando che il numero 10 non è solo un numero di maglia, ma un’eredità del popolo napoletano. 

Il ricordo di un grande sportivo

Il nome di Maradona più volte è stato accostato a brutte abitudini come la droga, che ha minato sicuramente la carriera dell’argentino, una delle grandi leggende del pallone. A tre anni dalla scomparsa gli aspetti negativi si mettono in un angolino per far emergere ancora una volta lo straordinario atleta che riuscì a regalare insieme ad un fantastico gruppo due scudetti immortali al Napoli e un campionato del mondo alla sua amata selecion, quello in messico nel 1986.

Pellegrinaggio al murale ai quartieri spagnoli

Il Pibe de Oro scomparso nel 2020 riposa nel cimitero di Buenos Aires ma a Napoli ai quartieri spagnoli in queste ore, il suo spirito è più vivo che mai. Il murale diventato simbolo del calciatore in città è ancor di più pellegrinaggio di appassionati di calcio e turisti provenienti da tutto il globo.

https://www.sicomunicazione.it/morte-maradona-ricordo-tifosi/

In evidenza

CRONACA

POLITICA